La media dell'acqua costituente il corpo umano è di circa il 70-75%.
Solamente il 2% dell'acqua del pianeta però è potabile.
Quale è lo stato dei nostri sistemi idrici?
Quali sono gli effetti dannosi procurati dalle multimiliardarie aziende dell'acqua in bottiglia?
Un recente articolo del New York Times parla di come siano inquinate la maggior parte delle acque di tutti gli Stati Uniti d'America, per non parlare dei problemi relativi all’inquinamento delle falde acquifere anche qui da noi in Italia legati al ritrovamento di sostanze inquinanti.
Solo 91 degli agenti inquinanti trovati negli USA sono regolamentati dalla Safe Dringking Water ACT, e tutti gli altri?
Sono oltre 330!!
Gli studi hanno dimostrato che gli agenti chimici che contaminano l'acqua sono legati ai milioni di casi di malattia riscontrati ogni anno negli Stati Uniti. Dal momento che alcune di queste malattie hanno una incubazione che può essere anche lunga prima di essere rilevata, la popolazione difficilmente riesce a fare questo tipo di collegamenti. Le prove indicano che le numerose sostanze chimiche presenti nelle condutture di scarico delle reti idriche e nelle falde, sono più pericolose di quello che si pensa e di quello che viene realmente detto.
Le acque in bottiglia di plastica risultano essere molto allettanti se guardiamo le immagini rappresentate e i colori dei contenitori. La cosa più importante però è il contenuto di queste bottiglie non il contenitore. Le persone pensano di fare una cosa positiva bevendo l'acqua in bottiglia, ma spesso è meno regolamentata e controllata di quella del rubinetto.
Per legge l’acqua degli acquedotti deve essere controllata cinque volte in un anno al fine di garantirne la potabilità, mentre per le acque imbottigliate non è necessario alcun controllo!!!
Quando è imbottigliata l'acqua è purificata tramite un processo ad osmosi inversa che toglie tutti i minerali e le sostanze nutritive benefiche ed essenziali. Quando scegliamo di bere acqua in bottiglia piuttosto che acqua alcalina ionizzata, stiamo deliberatamente negando al nostro corpo un acqua anti ossidante, micro strutturata e super idratante.
Per produrre una bottiglia di plastica occorre sette volte l'acqua che vi è contenuta!!
Per ogni litro di acqua che beviamo, ne sono stati inquinati 7 per produrla.
Se beviamo una bottiglia di acqua da un litro ogni giorno, possiamo tranquillamente prendere coscienza di aver inquinato circa 70 litri di acqua, che saranno riversati nuovamente nella terra.
Si calcola che l'85% di bottiglie venga destinato alle discariche, dove possono impiegare centinaia di anni per degradarsi, oppure indirizzate negli inceneritori, che a loro volta, per smaltirle, rilasciano sostanze tossiche mortali.
Purtroppo, vanno anche a finire negli oceani, per contribuire all'inquinamento di acque, pesci e animali acquatici.
Il riciclo ha dei costi troppo proibitivi e nessuno se lo può permettere.
Si può tranquillamente affermare che il settore dell'acqua in bottiglia ha uno dei costi più alti di gestione, causando problemi gravissimi per l'ambiente e la salute.
L’acqua alcalina ionizzata filtrata dalle sostanze chimiche come il cloro (usato per la potabilità) presente nell'acqua del rubinetto, ma anche da altre sostanze trovate nelle bottiglie di plastica, aiuta il benessere e la salute contribuendo in modo significativo al miglioramento della qualità di vita sul nostro pianeta
Il sistema adottato per produrre acqua alcalina ionizzata, elimina i rischi e i pericoli insiti nell'acqua del rubinetto, e nelle sorgenti di acqua inquinata. Fornisce una valida alternativa al consumo di acqua in bottiglia convertendo l'acqua di rubinetto in un’acqua migliore, attraverso un processo di filtraggio ad elettrolisi che consente alle sostanze nocive di essere filtrate e non ingerite, e a quelle benefiche di essere mantenute, come calcio, magnesio, potassio e sodio.