Morbo di Crohn e Vitamina D

Il Morbo di Crohn, è una malattia autoimmune.

Si tratta di una patologia recidivante-cronica dell’intestino che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, ma più comunemente colpisce la fine dell'intestino tenue e l'inizio del colon, così come la colite ulcerosa, ma a differenza di questa, può colpire qualsiasi altra area dell’apparato digerente, ovvero dalla bocca all’ano.

Non si conoscono ancora le cause del Morbo di Crohn, ma si pensa che sia provocato da una serie di fattori, quali per esempio l'ereditarietà, fattori ambientali e il sistema immunitario della mucosa intestinale.

Tra i fattori ambientali, gli studi dicono che il fumo di sigaretta aumenta la probabilità di sviluppare la malattia. 

Una corretta l'alimentazione può risultare importante: diversi studi recenti hanno evidenziato che i pazienti affetti dalla malattia di Crohn traggono benefici evitando i prodotti di origine animale. 

La Vitamina D è in realtà un ormone, un ormone importantissimo per la nostra salute.

La Vitamina D è così chiamata perché si compone di 5 diverse vitamine: la vitamina D1, D2, D3, D4 e D5.

Sappiamo che la Vitamina D si trova in alcuni alimenti, ma l'assunzione tramite l'alimentazione non è sufficiente per il fabbisogno che dovremmo avere. 

Questo ormone che produciamo a partire dalla luce del sole, si occupa non solo dell'assorbimento del calcio e del fosforo, ma risulta essere importantissimo per il rafforzamento del sistema immunitario, al fine di evitare che questo crei una risposta eccessiva nei confronti delle nostre cellule: una carenza di Vitamina D, espone infatti maggiormente alle cosiddette patologie autoimmuni, quali per esempio il diabete di tipo 1 e il Morbo di Crohn

Ognuno di noi, per forza o necessità, divide le sue giornate tra ufficio e casa e l'esposizione al sole è sempre molto ridotta. Esponendo la nostra pelle al sole, questa radiazione colpisce la molecola di colesterolo presente nella nostra cute, trasformandola nella pre-vitamina D, che è velocemente convertita grazie alla luce solare in vitamina D3, la quale svolge un'azione importantissime nel nostro organismo.

L'importanza della cosiddetta vitamina solare, ha trovato conferma anche in recenti studi scientifici, che hanno evidenziato come la Vitamina D riesca a prolungare la remissione della malattia di Crohn inducendo un mutamento in senso positivo della barriera intestinale, con una riduzione del livello di infiammazione.