Al centro di questa catena troviamo la funzionalità dell’organo RENE al quale sono attribuite diverse importanti funzioni:
funzione emuntrice, omeostasi elettrolitica, azione di controllo sull’equilibrio acido – base, regolazione della circolazione arteriosa, regolazione dei liquidi corporei.
Dal punto di vista orientale:
deposito dell’energia ancestrale, regolazione dell’apparato genitale in quanto controllore della funzione surrenalica e della parte endocrina delle gonadi, governatore come organo di senso l’orecchio e come tessuto i capelli, i denti e le ossa.
CAUSE PATOLOGICHE
Patologie vascolari, calcolosi, ipertrofia prostatica, neoplasie, malattie da immunocomplessi, intossicazioni da mercurio, metalli pesanti, farmaci, solventi organici, pesticidi, Sali di oro, malattie da accumulo, difetti congeniti ereditari, disturbi metabolici di varia natura(gotta ecc).
Gli inevitabili quadri clinici saranno:
glomerulo nefriti, nefrolitiasi, ostruzioni delle vie urinarie, vasculopatie dell’arteria renale e trombosi della vena renale, metastasi neoplastiche, malformazioni congenite o acquisite, amiloidosi, patologie surrenali ipo ed iper.
Avremo segni quali:
edemi, ritenzione idrica, poliuria, oliguria, anuria, ematuria, coliche renali, iperuricemia, ipertensione e scompensi cardiaci.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese in base al decorso meridianico avremo:
algie diffuse in zona lombare con profusa astenia, disturbi uditivi, vertigini vestibolari, acufeni, cerume eczemi del condotto uditivo, disfonie, afonie, tosse, incanutimento discromie cutanee, sudorazioni maleodoranti, infertilità, disturbi del ciclo ovulatorio, disturbi della libido, sensibilità al freddo. Paure ed indecisioni, dolori e parestesie lungo il meridiano, dermatiti a lenta risoluzione, disturbi a carico del metabolismo osseo come osteomalacia, osteoporosi, anemie da insufficienza midollare.