Al centro della catena troviamo la funzionalità dell’organo POLMONE che da un punto di vista fisiologico e funzionale partecipa a molte funzioni:
funzione di regolazione di ossigeno e anidride carbonica nel sangue
eliminazione di gas tossici prodotti a livello intestinale
regolazione dell’equilibrio acido base intervenendo sui sistemi tampone dei bicarbonati
funzione difensiva dei macrofagi e difensiva linfatica essendo a diretto contatto con l’ambiente esterno mediante le vie aeree superiori
funzione meccanica a livello circolatorio, infatti gli atti inspiratori richiamano sangue venoso a livello toracico.
Il POLMONE governa le vie aeree superiori, la pelle, i peli, l’olfatto compreso i suoi apparati.
CAUSE PATOLOGICHE
Infezioni, agenti ambientali (asbesto, silice, polveri organiche e non), ipossia, allergeni, malattie neuromuscolari,malattie iatrogene(da farmaci,allergie), mucoviscidosi, radiazioni ionizzanti, trombo embolie, metastasi con conseguenti quadri clinici quali :
disturbi della meccanica respiratoria, alterazioni della cassa toracica, paralisi muscolare, asma con insufficienza respiratoria di tipo ostruttivo, polmoniti da ipersensibilità, alveoliti allergiche, patologie ambientali come silicosi etc. , bronchiectasie, fibrosi cistica, embolia polmonare,neoplasie , malattie della pleura.
Si avranno segni di dispnea, anosmia, tosse, dolori toracici, cianosi, dita a bacchetta di tamburo.
Dal punto di vista secondo la Medicina Orientale in base al decorso meridianico, i problemi riguardanti la loggia POLMONE si potranno riscontrare:
alitosi, disturbi olfattivi, riniti, epistassi, ipersecrezioni nasali, malattie della pelle, desquamazioni, oliguria, poliuria, ritenzione idrica, dolori e parestesie lungo il lato volare dell’arto superiore e in regione pettorale, disturbi del ritmo cardiaco, tristezza con agitazione, dolori lungo tutto il decorso del meridiano.