Catena casuale del grosso intestino

L’organo principale è il COLON (Grosso intestino), che andrà inteso come responsabile delle malattie del colon, tenendo presente tutte le eventuali alterazioni di tipo morfologico funzionale, e di quelle di ordine energetico di pertinenza della Medicina Tradizionale Cinese, che considera a livello del Colon un’energia avente svariate funzioni che circolerà lungo un Meridiano evidenziato nel tragitto che dalla partendo dalla mano risale lungo il braccio, la spalla, il collo per poi arrivare nel solco del naso.

Quindi un’alterazione di questa “energia”, può produrre diversi quadri clinici, oltre a quelli di disturbi intestinali più o meno evidenti, manifestandosi ad esempio con dolori diffusi lungo il decorso del Meridiano, oppure come riniti, sinusiti ecc. ed è bene tenere presente che l’organo principale può non essere il solo responsabile delle disarmonie prettamente organiche valutabili secondo i canoni della Medicina Convenzionale.

Il Colon è inserito nella LOGGIA METALLO e la sua funzione principale è quella di eliminare le scorie e come per l’intestino TENUE, il corretto funzionamento del COLON è da correlarsi nell’avere una flora batterica attiva ed impiantata stabilmente, pena, la comparsa di disbiosi con relativa formazione di sostanze tossiche (ammine ecc.) che, possono penetrare attraverso la mucosa provocando disturbi a carico di organi e visceri.

L’equilibrio della flora batterica intestinale può risultare compromessa da sostanze che alterano il Ph fisiologico, da sostanze che distruggono i batteri saprofiti o che trasformano questi ultimi in patogeni (E.Coli).

PATOLOGIE (Cause)

Infettive

Allergiche

Tossiche (tossine fungine e batteriche, uso di lassativi, eccesso di Sali biliari)

Modificazioni delle secrezioni gastriche, pancreatiche, biliari

Terapie radianti

Diabete

Da farmaci (antibiotici, antimicotici, chemioterapici)

Ormonali (ipo e ipertiroidismo)

Vascolari

Ernie, diverticoli

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, le cause di squilibrio e quindi di possibile malattia riguardano tutte le energie “perverse” esterne come il freddo ed il calore eccessivi, gli errori di tipo alimentare, l’eccesso del sapore piccante (gusto di riferimento della loggia Metallo) e i cibi eccessivamente caldi.

Si possono evidenziare alcuni quadri clinici come:

patologie infettive e parassitarie, retto coliti, Morbo di Crohn, diverticoliti e diverticolosi, metastasi neoplastiche, coliti nervose.

I sintomi evidenziabili o i segni saranno:

tutte le alterazioni dell’alvo, nausea, dispepsia, alitosi, dolori addominali diffusi, emoraggie rettali, emorroidi ecc.

secondo la Medicina Tradizionale Cinese:

eruzioni cutanee, reazioni allergiche anche di tipo alimentare, disbiosi, cefalee postprandiali, riniti, sinusiti, secrezioni catarrali, adenoiditi, epistassi, odontalgie, dolori lungo il meridiano, epicondiliti, tendiniti, periartriti, dolori del collo, della gola, assenza di olfatto e di gusto, disturbi visivi, cistiti, patologie infettive urogenitali, leucorree, dolori e spasmi pelvici.